La tartaruga Gea in libertà

Gea è un esemplare di circa 85 cm di lunghezza, per un peso di 90 Kg. Una femmina in età riproduttiva: dunque un esemplare di notevole valore biologico. Una femmina di Caretta caretta, infatti, può deporre fino a 200 uova in un anno.

Prima della liberazione, inoltre, verrà applicato a Gea un sistema satellitare, grazie a cui sarà possibile seguirla durante il suo viaggio in mare. Verranno registrate temperature dell’acqua, apnee della tartaruga e latitudini a cui Gea si muoverà. Se poi Gea, ci auguriamo, dovesse deporre le uova, sarà possibile sapere quali spiagge sceglierà.

Era stata imprigionata nelle reti da pesca a strascico ed era quasi morta soffocata.
Dopo una settimana di terapie intensive, Gea si era risvegliata dal coma. Sono poi passati 3 mesi di lunga convalescenza prima che potesse essere considerata idonea per tornare in mare.
Domenica 09 ottobre 2011 verrà liberata e tornerà nel suo habitat.

Verrà rilasciata dopo applicazione di un sistema satellitare che ne monitorerà gli spostamenti.
La storia di Gea, così spettacolare, ha destato l’interesse di svariate testate giornalistiche che le hanno dedicato servizi e articoli.
Vieni anche tu ad assistere al Gea liberation day!

Gea ribattezzata “Angelona” dalla Strana Coppia di RADIO BRUNO una volta tornata in mare si è diretta subito a nord, verso le valli di Comacchio, una zona molto ricca di pesce. SEGUI CON NOI IL VIAGGIO DI ANGELONA!

[widgetkit id=”23″]