Nuova Zelanda: gli animali sono senzienti

La legislazione include anche un divieto sull’impiego degli animali nei test cosmetici.
La Legge sul Benessere Animale neozelandese è stata appena ratificata. Secondo il nuovo Atto, gli animali “sono esseri senzienti” e i proprietari sono tenuti a “prendersene cura in modo appropriato al loro benessere”.

“Dire che gli animali sono senzienti significa riconoscere esplicitamente che possono esprimere emozioni sia positive che negative, inclusi dolore e sofferenza”, afferma la Dott.ssa Virginia Williams, Presidente del National Animal Ethics Advisory Committee.
Steve Merchant, Presidente dell’Associazione Veterinari della Nuova Zelanda, ha dichiarato che grazie a questa legge è stata fatta maggiore chiarezza su quelli che sono i diritti degli animali, traducendosi in una migliore applicabilità delle leggi sul benessere animale.

Il disegno di legge vieta anche l’utilizzo degli animali per la sperimentazione cosmetica. Secondo la Dott.ssa Williams, il riconoscimento giuridico della sensibilità degli animali è stato un punto chiave per l’elaborazione e l’approvazione della nuova legge sul benessere degli animali. Donna Walzl, Direttrice dell’ente di protezione animali neozelandese “Nelson SPCA”, afferma:

“Che gli animali abbiano emozioni simili alle nostre lo vediamo tutti i giorni. Vivono l’ansia da separazione e mostrano sofferenza. E questo è un sentimento quasi umano. La stessa cosa accade quando vediamo animali trascurati e che hanno problemi di benessere. Soffrono molto per questo. Lo si può vedere nei loro occhi. È molto triste, davvero. Questa legge era necessaria perché la sensibilità verso gli animali è aumentata. Purtroppo la maggior parte delle leggi neozelandesi considerava ancora gli animali come “cose” e “oggetti” piuttosto che come creature viventi. Speriamo che ora si possano dare sanzioni più severe per i maltrattamenti e che queste facciano da maggior deterrente contro i comportamenti di alcune persone”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *