I nostri valori

Vision

L’ABA si fonda sul Diritto alla Libertà dal Dolore e dalle Malattie per tutte le specie animali. Si adopera per la Tutela e la Cura di animali bisognosi abbandonati e dimenticati dall’uomo.

L’ABA opera con le sue capacità e competenze nell’ambito della comunicazione pubblica allo scopo di promuovere e favorire la diffusione di una cultura consapevole scientificamente fondata ed attendibile sulle tematiche animaliste.

L’ABA si impegna a garantire:

  • un approccio multifattoriale alle tematiche animaliste che riconosca la complessità del rapporto tra il benessere animale e l’uomo;
  • un’attenzione privilegiata agli aspetti socio-sanitari derivanti dal cattivo rapporto tra uomo e animale;
  • un approccio precoce ad una educazione animalista responsabile che includa la scuola ed i giovani come target di un’azione precoce di educazione scientificamente fondata e favorevole a instaurare il miglior rapporto tra uomo e animale.

Mission

La mission dell’ABA consiste nella realizzazione di attività che comprendano:

  1. prestare supporto sanitario e medico-legale a enti pubblici e privati in caso di sequestri, ritrovamenti, affido in cui sia necessario assicurare il benessere animale;
  2. sensibilizzare il mondo veterinario verso il volontariato offrendo competenze e prestazioni specialistiche veterinarie agli animali selvatici, abbandonati o randagi ritrovati in condizioni di sofferenza;
  3. sviluppare strategie per incrementare il rapporto responsabile tra uomo e animale, nella popolazione giovanile, compresa quella scolastica;
  4. agire come promotori del benessere animale verso i policy makers, i mass media, la popolazione e l’industria alimentare animale;
  5. promuovere una cultura animalista ispirata a principi scientifici e umanistici.

L’approccio al benessere animale che contraddistingue la filosofia dell’ABA non si riduce alla giusta gestione dell’animale ma prende in considerazione il rapporto tra individuo, società e animale. Trattare di benessere animale vuol dire perciò studiare il significato che esso assume, nella sua diversa identità e nei diversi contesti, nel determinare gli stili di vita individuali e collettivi e le conseguenze che possono essere generate da una cattiva gestione dell’animale.

Scarica il pdf sulla Legislazione

Contatti

    Seguici sui social

    logo Associazione Benessere Animale ABA